Egadi - Arcipelago di seduzione
di Maria Guccione
Poche miglia fuori Trapani, disteso sul mare
silenzioso e sereno dell’estate o rumoroso
e agitato dell´inverno, l´Arcipelago delle Egadi
sembra in attesa di chi voglia scoprirlo.
Tre isole assolutamente diverse l´una dall´altra
per caratteristiche geomorfologiche e per siti
di Interesse culturale e turistico.
Favignana, la più grande, con la sua pianura
interrotta all´improvviso da giardini ipogei lasciati
dalle antiche cave di pietra e con le sue piccole
spiagge, trasuda storia: storia di popoli che
vi si sono avvicendati: di prigionieri politici che
sul suo suolo hanno conosciuto il dolore e l´umiliazione
; di ricchi imprenditori “l Florio” che ne
hanno connotato il paesaggio architettonico e il
sistemo economico.
Levanzo, piccola e raccolta, conserva nella Grotta
del Genovese le vestige dei suoi abitatori di
10000 anni fa e lascia percepire, attraverso pitture e graffiti, al visitatore sentimenti ed emozioni di quel nostri lontani pro-genitori.
Marettlmo, bella, altera ed isolata, racchiude in
sè bellezze paesaggistiche, tradizioni e cultura
del mare che ne fanno uno scrigno di valore incomparabile.
Ma è il mare che funge da elemento unificatore,
nel bene e nel male, per cui l´area marina protetta
che si estende in alcune aree delle tre Isole,
rappresenta per l´arcipelago un valore aggiunto
ed occasione di un rapporto intelligente col
mare.
Ma AMP non significa solo salvaguardia ambientale,
come il nome potrebbe far credere, significa
piuttosto mettere in atto delle strategie per avvicinare
le persone al mare e alla sua conoscenza.
E conoscere il mare vuol dire sapere di correnti e
Salinità, di venti e di direzione delle onde, dì naufragi e di miti, dl creature che lo popolano, di antiche civiltà e dì avventure come quella dì Ulisse.
Il mare è eterno, ma non è eterno Il mondo animale e vegetale che esso ospita se l´uomo, conoscendolo, non impara a rispettarlo. L´attività
di sensibilizzazione condotta dall´AMP ha quindi l´obiettivo di farci amare e rispettare Il mare,
comprendere che non lo si può possedere e garantirne la ricchezza e vitalità, in una parola ,la
biodiversità.
Le Egadi sono Isole tutte da godere perché,
grazie ad un´ampia offerta ricettiva e di servizi,
consentono di fruire di risorse che permettono al
visitatore di arricchire la sua vacanza con itinerari
culturali innovativi pieni di fascino e della magia
che solo le Isole sanno dare."